I Wc senza brida sono tra le innovazioni recenti più importanti in ambito di igiene e pulizie dei sanitari. Ma cosa significa nello specifico senza brida? Quali sono effettivamente i vantaggi della scelta di installare un wc senza brida? Oggi, in questa guida, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per aiutarti a scegliere il water più adatto alle tue esigenze.

Water senza brida cosa significa?

wc senza brida

Andiamo per ordine: innanzitutto i sanitari senza brida sono tecnicamente dei normalissimi sanitari in cui è assente il bordo del sanitario e la “brida” è appunto la fessura da cui l’acqua defluisce verso il fondo. Questo è un punto ostico da pulire e in cui generalmente si vanno ad annidare sporco e batteri. In un luogo come il bagno riuscire a fare una pulizia completa e precisa è molto importante e quindi la brida non aiuta di certo a raggiungere questo scopo.

Nel corso del tempo tantissime aziende hanno inventato tantissimi prodotti igienici volti a pulire e sanificare il bordo interno del water. Ricorderete sicuramente i famosi detergenti col beccuccio, utili nel raggiungere le zone più nascoste ma comunque mai efficaci al 100%. La brida quindi fino a pochi anni fa continuava ad essere un focolaio di sporco e batteri.

Water senza brida: i vantaggi

La leggenda narra che il wc senza brida sia stato progettato per soddisfare il direttore di un carcere inglese che si era rivolto a un’importante azienda produttrice di sanitari affinché trovasse soluzione per eliminare la brida. Quel bordo, all'interno delle celle, veniva utilizzato dai detenuti per nascondere ai sorveglianti armi o altri oggetti proibiti.

Wc senza brida sezione

Il WC senza brida offre diversi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali con brida. Ecco i principali:

1. Maggiore Igiene

La mancanza della brida elimina le aree nascoste sotto cui possono accumularsi sporco, batteri e calcare. Questo rende il WC senza brida più igienico.

2. Facilità di Pulizia

La superficie interna liscia e priva di bordi facilita la pulizia ed è possibile raggiungere tutte le parti del WC senza sforzo, riducendo il tempo necessario per mantenerlo pulito.

3. Migliore Efficienza del Flusso d'Acqua

Nei WC senza brida, l'acqua scorre direttamente lungo i lati della tazza, garantendo una pulizia uniforme e completa con ogni scarico. Questo design riduce gli schizzi e ottimizza l'uso dell'acqua.

4. Design Moderno

I WC senza brida hanno un'estetica minimalista e contemporanea, che si adatta perfettamente ai bagni moderni.

5. Riduzione degli Odori

La mancanza di aree nascoste riduce la possibilità che si accumulino residui che potrebbero generare cattivi odori.

6. Rispetto per l’Ambiente

Questi wc utilizzano in media 3,5-4 litri di acqua mentre i wc tradizionali consumano mediamente tra i 9 e i 12 litri a ogni risciacquo, risultando decisamente più ecosostenibili.

Wc senza brida - Tipologie

I WC senza brida sono disponibili in diverse tipologie per adattarsi a varie esigenze e preferenze. Ecco le principali categorie:

water senza brida

Sanitari filo muro senza brida

I sanitari filo muro senza brida si installano direttamente sul pavimento e rappresentano una soluzione classica. Il WC installato a ridosso del muro elimina gli spazi tra i sanitari e la parete conferendo un aspetto pulito e ordinato. L'effetto di design risultante è un bagno moderno e contemporaneo. Questi water sono facili da installare in sostituzione di un vecchio WC tradizionale e per questo sono ideali per chi possiede già bagni predisposti con uno scarico a terra.

Sanitari sospesi senza brida

I sanitari filo muro senza brida si installano fissati alla parete e lasciano il pavimento completamente libero. I sanitari sospesi necessitano di una parete con struttura rinforzata e una cassetta di scarico incassata. Essendo sospesi, lo spazio sotto di essi è facilmente accessibile, semplificando la pulizia del pavimento. I sospesi creano inoltre un'impressione di maggiore ampiezza, ideale per bagni di dimensioni ridotte. Hanno un design minimalista e raffinato, perfetto per bagni contemporanei.

Sanitari monoblocco senza brida

Il sanitario monoblocco senza brida è composto da un unico blocco che integra sia la tazza che la cassetta di scarico. Questa tipologia di soluzione aiuta la riduzione delle giunture visibili, migliorando l’estetica e l’igiene. Ne deriva un'estetica e un design compatto e pulito. Il water monoblocco senza brida è ideale per chi cerca un'installazione rapida e un design omogeneo.

Il Wc senza brida ha difetti rispetto al tradizionale?

Il WC senza brida offre numerosi vantaggi rispetto al modello tradizionale, ma può presentare anche alcuni difetti da considerare, a seconda delle preferenze e delle esigenze. Il principale svantaggio dei WC senza brida è il loro costo più elevato rispetto ai modelli tradizionali a causa della tecnologia avanzata necessaria per garantire un risciacquo efficace, dell'uso di materiali di qualità superiore e del design moderno. Non tutti i WC senza brida sul mercato sono progettati con la stessa attenzione alla funzionalità ed alcuni modelli economici possono non garantire prestazioni soddisfacenti. È importante scegliere marche affidabili per evitare problemi di qualità.

Il Water senza brida ha problemi di scarico?

I WC senza brida generalmente offrono un sistema di scarico moderno e ottimizzato per la pulizia ma possono presentare problemi di scarico in alcune situazioni specifiche. Alcuni modelli possono però richiedere una pressione dell'acqua specifica per funzionare al meglio. Potrebbero quindi essere necessari interventi aggiuntivi all’impianto idraulico aumentando i costi. Infine se si scelgono modelli di wc non ottimali in cui il sistema di risciacquo non è progettato correttamente, lo scarico può risultare meno efficace nel coprire l'intera superficie interna della tazza.

Water senza brida sospeso

Wc senza brida esce acqua?

Dal WC senza brida potrebbe uscire acqua durante il risciacquo ma solo in determinate circostanze. Questo problema infatti è riscontrabile esclusivamente nei modelli di scarsa qualità. Nei modelli economici o mal progettati, il sistema di distribuzione dell'acqua potrebbe essere meno preciso, causando in particolare schizzi che escono dalla tazza. Se il WC è installato con un'inclinazione sbagliata tuttavia l'acqua potrebbe fuoriuscire durante il risciacquo. Alcuni WC senza brida hanno canali di flusso più aperti rispetto ai modelli tradizionali, il che può portare a schizzi se il risciacquo è troppo potente.

Gli svantaggi dei WC senza brida quindi derivano principalmente da problemi di progettazione e costi. Scegliendo un modello di buona qualità e assicurandoti che l'impianto idraulico sia compatibile, tutti questi difetti possono essere eliminati.

Sul catalogo sanitari di Bagno Expert trovate un’ampia sezione dedicata ai sanitari senza brida.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare il nostro servizio clienti che può fornirvi informazioni e consigli per il vostro bagno.

Bagno Expert – Gli Esperti del Bagno